MAIL US
[email protected]PHONE US
(+86) 18151000009Lo studio di caso | PEDAGOGIA SPERIMENTALE- quadro teorico di esempio ,La formalizzazione della strategia di ricerca dello studio di caso (case study) si deve a Robert Stake.Essa ha come obiettivo lo studio di unità di analisi ristrette, quali possono essere singoli soggetti, piccoli gruppi, classi, team di lavoro o di studio, comunità, ambienti educativi, denominate appunto casi.Il test di chi-quadro - Germano Rossi2 CAPITOLO 1. IL TEST DI CHI-QUADRO [0.6] 1 Il test di chi-quadro [0.6] 1.1 Introduzione Il test di chi-quadro (χ2) `e una tecnica di inferenza statistica che si basa sulla statistica di chi- quadro e sulla relativa distribuzione di probabilita1.Si puo usare con variabili a
Il quadro teorico di riferimento del nostro progetto ha guidato e ispirato tutte le attività che abbiamo proposto. Le idee principali sulle quali si fonda sono le seguenti (i riferimenti bibliografici fra parentesi fanno riferimento alla bibliografia): importanza, in una prospettiva ...
Contatta il FornitoreParte teorica Quadro di riferimento teorico Nell'ambito dell'intera esperienza di questo Tirocinio Formativo Attivo, parallelamente all'attività esperienziale svolta con il tutor accogliente durante le attività scolastiche sia attive che osservative, ho avuto modo di conseguire ...
Contatta il FornitoreIl quadro teorico di riferimento del nostro progetto ha guidato e ispirato tutte le attività che abbiamo proposto. Le idee principali sulle quali si fonda sono le seguenti (i riferimenti bibliografici fra parentesi fanno riferimento alla bibliografia): importanza, in una prospettiva ...
Contatta il FornitoreIl Modello "SAMR", acronimo di Substitution, Augmentation, Modification, Redefinition, è un quadro teorico di riferimento che ha l'obiettivo di facilitare l'azione di integrazione delle nuove tecnologie nella didattica.Il Modello è costruito intorno all'idea che l'integrazione ...
Contatta il FornitoreSe, ad esempio, il ricercatore studia il comportamento cognitivo dei bambini dai 7 agli 11 anni e adotta come quadro teorico la teoria degli stadi di Piaget, si aspetterà che i suoi soggetti siano in grado di svolgere operazioni concrete e reversibili utilizzando i propri ...
Contatta il FornitoreIl test della goodness of fit o test di Pearson è un test utilizzato per verificare se l'ipotesi di una distribuzione per un campione di dati possa essere accettata oppure no. Il test del goodness of fit o test di Pearson fa uso della distribuzione chi quadro per verificare la bontà con la quale un set di dati è descritto da una distribuzione ipotizzata (può ad esempio essere un ...
Contatta il FornitorePer il quadro teorico di riferimento relativo a questo approccio didattico e le modalità concrete dell'operare (organizzazione del lavoro e gestione delle attività della classe), sia dal punto di vista dell'alunno che dell'insegnante, rimandiamo a pubblicazioni
Contatta il Fornitore